Circolare TuttoQuesiti
ANTIRICICLAGGIO

Tutto quesiti - Domande al Relatore: gli adempimenti pratici dell’antiriciclaggio

di Annalisa De Vivo, Armando Urbano | 9 Dicembre 2022
Tutto quesiti - Domande al Relatore: gli adempimenti pratici dell’antiriciclaggio

Nell’adempimento degli obblighi antiriciclaggio, lo studio professionale deve porre molta attenzione alla fase della valutazione del rischio propedeutica all’adeguata verifica della clientela e alla valutazione del rischio complessivo di riciclaggio cui è esposto lo studio. Durante la prima giornata di approfondimento specialistico del Master MySolution PLUS 2022/2023, svoltasi il 2 dicembre 2022 - “Gli adempimenti pratici dell’antiriciclaggio” - è stata realizzata una simulazione dell’esercizio di valutazione e autovalutazione del rischio, attraverso la compilazione della relativa modulistica da parte del professionista. E’ stato esaminato, poi, il relativo obbligo, con riguardo al sistema cartaceo, informatico e “misto”, attraverso la simulazione dell’istituzione e alimentazione, da parte del professionista obbligato, di un fascicolo della clientela. I quesiti giunti in Redazione offrono lo spunto per affrontare alcune criticità in tema di valutazione e autovalutazione del rischio, valutazione del rischio cliente/prestazione professionale, autovalutazione del rischio dello studio professionale, compilazione dei moduli, conservazione di documenti e informazioni, creazione e gestione del fascicolo e conservazione informatica.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni