Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Esempi pratici di compilazione del quadro RW

Conti correnti esteri cointestati, dossier titoli, immobili detenuti all’estero e partecipazioni in società estere

di Silvia Bettiol | 1 Dicembre 2022
Esempi pratici di compilazione del quadro RW

Le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali devono indicare nel quadro RW del modello Redditi la consistenza degli investimenti e delle attività detenute all’estero nel singolo periodo d’imposta. I depositi e i conti correnti bancari detenuti all’estero soggiacciono all’obbligo di monitoraggio solo qualora raggiungano nel periodo d’imposta un picco superiore a 15.000 euro. L’IVAFE è, invece, dovuta quando il valore medio di giacenza complessivo di conti detenuti presso lo stesso intermediario supera 5.000 euro. Si propongono esempi di compilazione relativamente a un conto corrente cointestato in Austria e a un dossier titoli collegato al conto corrente. Il possesso da parte di residenti di immobili all’estero, a qualsiasi uso destinati, impone l’obbligo di monitoraggio fiscale. Si propone un esempio di compilazione in caso di detenzione di un immobile nel Regno Unito. Anche le partecipazioni estere devono sempre essere oggetto di segnalazione nel quadro RW. L’esempio di compilazione illustra il monitoraggio dell’intero capitale sociale e quello della propria quota.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il quadro RW del modello Redditi richiede la segnalazione di investimenti e attività finanziarie detenuti all'estero da persone fisiche, società semplici e enti non commerciali residenti in Italia. Si propongono esempi pratici di compilazione.