Circolare monografica
BILANCIO

Il nuovo ISA Italia 315: la responsabilità del revisore nell'individuare errori significativi

Linee guida e regole base

di Roberta Provasi | 4 Ottobre 2022
Il nuovo ISA Italia 315: la responsabilità del revisore nell'individuare errori significativi

Lo scorso 1° settembre 2022, con la Determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 219019 , il MEF ha adottato le nuove versioni dei principi di revisione internazionali ISA Italia, nonché i principi di revisione (SA Italia) n. 250B, n. 700B e n. 720B, preceduti dalla nuova versione dell’Introduzione ai principi stessi e del Glossario dei termini più utilizzati. Le nuove versioni entrano in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivamente. L’aggiornamento rappresenta un ultimo step per il completamento del progetto dello IAASB “Identifying and Assessing the Risks of Material Misstatement”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuovi principi di revisione ISA Italia pubblicati con la Determina del Ragioniere generale dello Stato 1° settembre 2022, prot. n. 219019, a seguito di aggiornamenti internazionali e normativi italiani.