Circolare monografica
DICHIARAZIONI

L’Approfondimento: Dichiarazione IVA 2022 - Soggetti interessati, modalità operative e novità

Presentazione, soggetti, operazioni autofatturate o in “reverse charge”, rimborsi, compensazione, dichiarazione tardiva, sanzioni e ravvedimento

di Stefano Setti | 8 Febbraio 2022
L’Approfondimento: Dichiarazione IVA 2022 - Soggetti interessati, modalità operative e novità

La dichiarazione IVA 2022 (anno d’imposta 2021), approvata con il Provv. 14 gennaio 2022, n. 11160/2022, va presentata tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2022 (cadendo il 30 aprile 2022 di sabato). Con il presente approfondimento si vogliono analizzare le principali caratteristiche dell’adempimento, con particolare riferimento alle modalità di presentazione, ai soggetti obbligati, alle operazioni autofatturate o in “reverse charge”, ai rimborsi, alla compensazione, alla dichiarazione tardiva e alle sanzioni e al ravvedimento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La dichiarazione IVA 2022 deve essere presentata telematicamente entro il 2 maggio 2022. Sono esonerati dalla presentazione alcuni contribuenti. Il mancato rispetto dei termini comporta sanzioni, ma è possibile correggere gli errori tramite il ravvedimento operoso.