Circolare monografica
INCENTIVI

“Horizon Europe”: finanziamenti per sostenere la transizione verde e digitale nelle imprese

Le caratteristiche del bando, i soggetti e i costi ammessi, la misura e le modalità di partecipazione

di Gerardo Urti | 31 Dicembre 2021
“Horizon Europe”: finanziamenti per sostenere la transizione verde e digitale nelle imprese

Il bando “A digitised, resource-efficient and resilient industry”, pubblicato nell'ambito del programma Horizon Europe, si propone di sostenere e stimolare la ricerca e l'innovazione. Gli obiettivi devono essere raggiunti attraverso la transizione verde e digitale dei modelli industriali tradizionali e lo sviluppo di nuove tecnologie e modelli di business, nonché creando una società europea più resiliente e inclusiva. Sono questi alcuni degli obiettivi del bando “A digitised, resource-efficient and resilient industry”, finanziato nell'ambito del programma Horizon Europe, aperto a qualsiasi impresa. L'agevolazione massima è legata ai costi effettivi di progetto ed è calcolata in base al tasso massimo di finanziamento riferito alle varie categorie di costi ammissibili. I costi ammissibili riguardano spese di personale, viaggi, vitto e alloggio, e spese riferibili ad attività soft. Le domande devono essere presentate attraverso il sistema di presentazione elettronica del Funding & Tenders Portal, entro il 25 gennaio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il bando A digitised, resource-efficient and resilient industry di Horizon Europe sostiene la ricerca e l'innovazione per promuovere la transizione verde e digitale nell'industria. Aperto a qualsiasi impresa, prevede un finanziamento massimo legato ai costi effettivi di progetto. Scadenza: 25 gennaio 2022.