Circolare monografica
ANTIRICICLAGGIO

Dal 1° gennaio 2022 cambiano i limiti per l’uso del denaro contante

Denuncia dell’utilizzo di contanti oltre soglia: fac-simile e applicativo SIAR

di Armando Urbano | 17 Dicembre 2021
Dal 1° gennaio 2022 cambiano i limiti per l’uso del denaro contante

A decorrere dal 1° gennaio 2022, la soglia per l’utilizzo del contante, prevista dall’art. 49 del D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, per le operazioni effettuate a qualsiasi titolo tra soggetti diversi dalle banche, Poste italiane S.p.a., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento, passa, in virtù di quanto previsto dal D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, convertito dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, dall’attuale limite di euro 1.999,99 al nuovo di euro 999,99. Individuate le operazioni soggette a denuncia, di cui all’art. 49, il soggetto obbligato, entro 30 giorni da quando ha preso cognizione di tali movimenti, dovrà predisporre la comunicazione ex art. 51 del D.Lgs. n. 231/2007, da inviare alla competente Ragioneria Territoriale dello Stato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra le limitazioni all'uso del contante imposte dall'art. 49 del D.Lgs. 231/2007, con variazioni nel limite di utilizzo nel tempo e le modalità di denuncia delle violazioni.