Circolare monografica
Iva

OSS e IOSS: l’Agenzia delle entrate definisce le modalità di registrazione e di dichiarazione

Ambito applicativo, individuazione dell’Ufficio competente a svolgere le attività dei regimi speciali, registrazione e adempimenti dichiarativi

di Stefano Setti | 7 Luglio 2021
OSS e IOSS: l’Agenzia delle entrate definisce le modalità di registrazione e di dichiarazione

Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 25 giugno 2021, a seguito dell’entrata in vigore, dal 1° luglio 2021, dei nuovi regimi opzionali OSS (One Stop Shop) e IOSS (Import One Stop Shop), ha stabilito che sarà il Centro operativo di Pescara l’Ufficio competente a svolgere le attività connesse ai nuovi regimi opzionali. Inoltre, il provvedimento in esame ha stabilito, con diversi Allegati, le informazioni da comunicare in sede di registrazione ai sistemi OSS e IOSS, nonché i contenuti delle dichiarazioni trimestrali (per l’OSS) ovvero mensili (per l’IOSS).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo introduce i regimi fiscali opzionali OSS e IOSS, con soglie e modalità di adesione, nonché le informazioni richieste per la registrazione e le dichiarazioni.