Circolare monografica
IMMOBILI, AGEVOLAZIONI

La donazione non preclude la possibilità di fruire del regime di favore “prima casa” in ipotesi di riacquisto entro un anno

Tutti i presupposti per l’acquisto agevolato dell’abitazione e l’illustrazione della relativa casistica

di Stefano Setti | 5 Maggio 2021
La donazione non preclude la possibilità di fruire del regime di favore “prima casa” in ipotesi di riacquisto entro un anno

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 228/2021, ha ricordato che la titolarità di un diritto acquistato con l’agevolazione fiscale “prima casa” nella successione e donazione non esclude la possibilità di beneficiare del regime di favore “prima casa” nell’ipotesi di successivo acquisto a titolo oneroso di altra abitazione. Tale regola è applicabile anche nel caso in cui il precedente acquisto di immobile abitativo agevolato sia avvenuto parzialmente per donazione. Ciò, sempre che venga alienata la quota acquistata a titolo oneroso, entro un anno dall’acquisto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo spiega le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa e i requisiti necessari, inclusi gli obblighi dichiarativi e le situazioni speciali.