Circolare monografica
SOCIETÀ

Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: l’attività di vigilanza in fase di predisposizione della relazione al fascicolo di bilancio

Iscrizione di costi di impianto, ampliamento, sviluppo e per avviamento, finanziamento del socio, riduzione o perdita del capitale e perdita della continuità

di Roberta Provasi | 8 Marzo 2021
Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: l’attività di vigilanza in fase di predisposizione della relazione al fascicolo di bilancio

Con l’avvicinarsi della chiusura dei fascicoli di bilancio al 31 dicembre 2020 e della predisposizione della relazione da parte del collegio sindacale, assume rilevanza porre attenzione all’attività di vigilanza dei sindaci, con specifico riferimento ad alcune operazioni e valutazioni, che gli amministratori sono soliti realizzare proprio in prossimità della chiusura dell’esercizio amministrativo. Attenzione che, certamente, per il “bilancio Covid-19”, deve essere più accentuata, in particolare con riferimento all’iscrizione nell’attivo dello stato patrimoniale di costi di impianto, ampliamento, sviluppo e per avviamento (nel rispetto della Norma 8.4.), in caso di finanziamento del socio (Norma 10.8.), in caso di riduzione o perdita del capitale (Norma 10.2.) e in caso di perdita della continuità (Norma 11.1.).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle norme di comportamento per il collegio sindacale delle società non quotate, con particolare attenzione alla vigilanza sull'iscrizione nel patrimonio di costi e su altre operazioni societarie.