Il D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, pone a carico dei soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio una serie di adempimenti, da adottare al fine di evitare che gli organi di controllo possano riscontrare degli inadempimenti o effettuare dei rilievi che portano all’irrogazione di sanzioni amministrative e, nei casi previsti, anche di sanzioni di natura penale. In questa circolare “Tutto quesiti” si forniscono le risposte ad alcune domande, che sono state poste dagli iscritti al workshop “Antiriciclaggio negli studi professionali: dalla teoria alla pratica”, per adempiere correttamente a quanto previsto dalla normativa antiriciclaggio. In particolare, si approfondiscono aspetti relativi alla realizzazione del fascicolo antiriciclaggio di studio, all’effettuazione dell’identificazione del cliente, all’adeguata verifica della clientela, all’autovalutazione dello studio professionale e alla formazione del personale di studio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati