Circolare monografica
DECRETO “RILANCIO”, SOCIETÀ

Rafforzamento patrimoniale delle medie imprese: definite le modalità applicative

I crediti d’imposta per aumenti di capitale e sulle perdite registrate nel 2020

di Francesco Barone | 3 Settembre 2020
Rafforzamento patrimoniale delle medie imprese: definite le modalità applicative

Con l’art. 26 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 sono state previste alcune misure volte al rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni, con lo scopo di incoraggiare l’aumento di capitale per fronteggiare la crisi economica in atto, consentendo, nello stesso tempo, ai soggetti conferenti di usufruire di benefici fiscali. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze D.M. 10 agosto 2020, che disciplina i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione dei crediti d'imposta, si conclude l’iter necessario per l’attuazione della normativa, per la quale si attendeva l’autorizzazione della Commissione europea, intervenuta con decisione del 31 luglio 2020.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 26 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, prevede misure per rafforzare il patrimonio delle imprese di medie dimensioni e offrire benefici fiscali ai soggetti conferenti.