Circolare monografica
DECRETO "RILANCIO", AGEVOLAZIONI

Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro: a chi spetta, come richiederlo

Tempi e modi di comunicazione e fruizione del credito d’imposta

di Sandra Pennacini | 20 Luglio 2020
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro: a chi spetta, come richiederlo

Il decreto "Rilancio" (D.L. n. 34/2019, convertito con modificazioni in legge 17 luglio 2020, n. 77) prevede il riconoscimento di una serie di crediti d’imposta volti a ristorare i contribuenti delle maggiori spese sostenute a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Tra questi, il credito d’imposta riconosciuto a specifiche categorie di contribuenti a fronte delle spese sostenute per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, previsto dall’art. 120 del decreto stesso. Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 10 luglio 2020, n. 259854/2020 sono stati definiti i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del summenzionato credito d’imposta, nonché l’eventuale cessione a terzi, subordinata a specifica comunicazione come previsto dall’art. 122 del D.L. n. 34/2020, mentre con la Circolare n. 20/E del 10 luglio 2020 sono stati forniti ulteriori chiarimenti. La comunicazione per la richiesta dell'agevolazione può essere inviata a partire dal 20 luglio 2020 fino al 30 novembre 2021. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate 10 luglio 2020 definisce i criteri e le modalità di applicazione dei crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e la sanificazione.