Il CNDCEC ha ritenuto opportuno aggiornare il format per la redazione della relazione di certificazione al bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2019, pubblicato in data 25 marzo 2020, per recepire le tante novità che si sono susseguite negli ultimi mesi. In particolare, l’aggiornamento è stato determinato dalle rilevanti novità contenute nel decreto “Liquidità” (D.L. 8 aprile 2020, n. 23), che ha introdotto specifiche disposizioni per la valutazione del principio della continuità aziendale. La gestione dell’emergenza Covid-19 ha determinato anche la necessità da parte del Governo di prevedere una specifica deroga, seppure temporanea, per la valutazione della continuità aziendale, al fine di sterilizzare gli effetti del Covid-19 sugli equilibri aziendali. La deroga ha determinato perplessità per molti sindaci-revisori impegnati con le certificazioni del bilancio chiuso al 31 dicembre 2019, al punto che il CNDCEC è intervenuto con un nuovo documento, in cui fornire linee guida utili e, soprattutto, aggiornate. Fra le novità previste, in particolare, anche i tre allegati di cui si compone il documento, che rappresentano i modelli di relazione unitaria del sindaco-revisore relativi, rispettivamente, alle circostanze di una s.r.l. che redige il bilancio in forma abbreviata e di una nano-impresa assoggettata per la prima volta all’obbligo di revisione legale, il cui incarico è stato conferito a ridosso della scadenza del 16 dicembre 2019, nonché un utile schema di lettera di rinuncia ai termini previsti dall’art. 2429 c.c. per il deposito della relazione unitaria del sindaco revisore.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati