Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Coronavirus: le nuove misure di prevenzione del D.P.C.M. 1 marzo 2020

Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6

di Emanuele Maestri | 3 Marzo 2020
Coronavirus: le nuove misure di prevenzione del D.P.C.M. 1 marzo 2020

Il perdurare dell’emergenza legata al cd. Coronavirus, come annunciato, ha indotto il governo a emanare un nuovo provvedimento con ulteriori disposizioni attuative del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6 (misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19). Il D.P.C.M. è pubblicato sulla G.U. n. 52 del 1° marzo 2020. Come recita l’art. 6 , le disposizioni del nuovo decreto producono effetto dal 2 marzo 2020 e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino all'8 marzo 2020. Dal 2 marzo 2020, cessano di produrre effetti il D.P.C.M. 23 febbraio 2020 e il D.P.C.M. 25 febbraio 2020; cessa altresì di produrre effetto ogni ulteriore misura, anche di carattere contingibile e urgente, adottata ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Misure urgenti per il contenimento del contagio in specifici comuni e regioni, con divieto di allontanamento, sospensione di eventi e attività pubbliche, chiusura di servizi e attività commerciali.