Circolare monografica
SOCIETÀ

Il “family buy out” per la gestione del passaggio generazionale

Le ipotesi a rischio di abuso di diritto

di Silvia Bettiol | 21 Ottobre 2019
Il “family buy out” per la gestione del passaggio generazionale

Un’operazione che può essere implementata per gestire il ricambio generazionale è il cd. family buy out. Trattasi di una variante della più conosciuta operazione di leveraged buy-out (LBO), in cui, per fare fuoriuscire dalla gestione e dalla compagine societaria i soci di prima generazione (genitori), i figli/eredi di seconda generazione costituiscono con poche risorse una NewCo veicolo, destinata all’acquisto delle quote dei genitori nella società di famiglia “target”. Le risorse nella NewCo per procedere all’acquisizione giungerebbero da un ente creditore, al quale, come garanzia, vengono date in pegno le quote della NewCo stessa e/o della società di famiglia target, ed il finanziamento concesso sarà pagato attraverso i flussi di cassa generati della già avviata società di famiglia neo acquisita.

L’operazione deve però essere attentamente valutata sotto il profilo dell’abuso del diritto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il leverage buy out è un'operazione di acquisizione societaria che coinvolge l'indebitamento limitato e la fusione di società, con possibili varianti come il family buy out.