Circolare monografica
ACCERTAMENTO

ISA: i recenti chiarimenti sul regime premiale

Livelli di affidabilità e riconoscimento dei benefici: la casistica nella circolare n. 20/E del 2019

di Mauro Longo | 19 Settembre 2019
ISA: i recenti chiarimenti sul regime premiale

Al regime premiale ISA è stata data attuazione con Provvedimento 10 maggio 2019, n. 126200, il quale ha stabilito i livelli di affidabilità fiscale, grazie ai quali spetta l’accesso a tale regime. Il giudizio minimo da conseguire è pari ad “8”; il giudizio deve salire a 8,5 e a 9 affinché il contribuente possa avere dei benefici in termini di controlli fiscali. La circolare n. 20/E/2019 ha fornito numerosi e importanti chiarimenti affermando il principio che tale regime spetta a condizione che i dati indicati siano corretti e completi e che il giudizio degli ISA è da verificare al momento di presentazione della dichiarazione dei redditi (quindi al 30 novembre 2019).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime premiale ISA è stato attuato con il Provvedimento 10 maggio 2019, n. 126200, stabilendo i livelli di affidabilità fiscale per l'accesso a tale regime, con importanti chiarimenti forniti dalla circolare n. 20/E/2019.