Circolare monografica
IVA

Cessioni intracomunitarie di beni: i nuovi documenti di prova dal 1° gennaio 2020

Prova dei requisiti delle esenzioni connesse alle operazioni intracomunitarie

di Stefano Setti | 23 Settembre 2019
Cessioni intracomunitarie di beni: i nuovi documenti di prova dal 1° gennaio 2020

Il regolamento di esecuzione comunitario 4 dicembre 2018, n. 2018/1912/UE, introduce, a decorrere dal 1° gennaio 2020, l’elencazione delle prove che, nell’ambito di una cessione intracomunitaria di beni (di cui all’art. 41 del D.L. 30 agosto 1993, n. 331), il cedente deve fornire all’Amministrazione finanziaria per provare l’effettivo trasferimento di beni da uno Stato membro ad un altro della UE, al fine di potere beneficiare del regime di non imponibilità IVA. Il regolamento in esame, ad oggi, presenta alcuni profili di criticità, sui quali auspichiamo un chiarimento da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Cessioni intracomunitarie di beni: normativa IVA e chiarimenti ministeriali sull'effettivo trasferimento dei beni in un altro Stato membro dell'UE. Nuove disposizioni dal 1° gennaio 2020.