Il meccanismo di determinazione del “voto” finale assegnato al contribuente dagli indici sintetici di affidabilità fiscale è influenzato da una molteplicità di valutazioni, volte non solo a verificare se i ricavi ed il valore aggiunto conseguiti siano in linea con quelli attesi dall’Amministrazione finanziaria. Di grande importanza, infatti, è la correttezza della base dati sulla scorta della quale il motore di calcolo esegue i conteggi, ponendo in essere tutta una serie di verifiche, talune in fase preliminare di imputazione dati, altre a posteriori, con evidenza di anomalia nel caso in cui i dati proposti risultino essere incongruenti con quanto atteso. Con l’ausilio di esempi, si analizzerà una delle variabili che ordinariamente è necessario gestire ai fini della corretta compilazione dei modelli ISA: i beni strumentali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati