Circolare monografica
PRIVACY

Le misure di sicurezza previste dalla normativa sulla “privacy”

La previsione di idonee misure di sicurezza tra Regolamento e Codice privacy

di Andrea Di Gialluca, Maria Adele Morelli | 29 Agosto 2019
Le misure di sicurezza previste dalla normativa sulla “privacy”

Con l’entrata in vigore del GDPR , è diventato essenziale prevedere o rivedere le misure di sicurezza fisiche ed informatiche stabilite ai fini del rispetto della normativa sulla privacy. Rispetto al passato, in base al principio di accountability o di responsabilizzazione, il titolare del trattamento dovrà approntare le misure organizzative e tecniche necessarie a garantire la conformità del trattamento rispetto ai dettami del GDPR . L’adozione di idonee misure di sicurezza è un elemento essenziale per prevenire una violazione dei dati personali (data breach), la cui disciplina è stata peraltro trattata dal recente Provvedimento del Garante della privacy del 30 luglio 2019 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il nuovo Regolamento sulla privacy richiede la previsione o la revisione delle misure di sicurezza fisiche ed informatiche per garantire il rispetto della normativa. Il principio di accountability impone al titolare del trattamento di definire le misure adeguate per garantire la conformità ai dettami del GDPR.