Circolare TuttoQuesiti
AGEVOLAZIONI

Tutto quesiti: il punto sull'Incentivo Occupazione NEET 2019 - Parte I

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 3 Maggio 2019
Tutto quesiti: il punto sull'Incentivo Occupazione NEET 2019 - Parte I

L’Incentivo Occupazione NEET, istituito dal decreto ANPAL 2 gennaio 2018, n. 3 (poi rettificato dal decreto 5 marzo 2018, n. 83 ), per favorire il miglioramento dei livelli occupazionali dei giovani dai 16 ai 29 anni di età che non siano inseriti in un percorso di studio o formazione, è stato prorogato anche per il 2019 dal decreto ANPAL 28 dicembre 2018, n. 581; per quanto non espressamente disposto da tale decreto, resta in vigore quanto già previsto dal decreto n. 3/2018. La gestione della misura è affidata all’Inps (in qualità di Organismo Intermedio) che, mensilmente, comunica all’ANPAL i dati relativi agli importi prenotati ed erogati e il saldo disponibile. L’Istituto, fermo restando quanto già illustrato con la circolare 19 marzo 2018, n. 48, ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’incentivo per il 2019 con la circolare 19 marzo 2018, n. 48.
Di seguito proponiamo - con taglio estremamente operativo - una prima lista di 31 domande, fornendo risposta ai dubbi più ricorrenti sull’argomento, alla luce dei chiarimenti resi noti dall’Inps nella citata circolare n. 54/2019 . Iniziamo l’esame partendo dagli aspetti più generali quali, ad esempio, l’ambito territoriale, i datori e i lavoratori ammessi ed esclusi, i rapporti incentivati e non, la misura, la durata e così via.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni