Circolare monografica
PRIVACY

La base giuridica del trattamento dei dati personali: le altre basi giuridiche diverse dal consenso

Il contratto, l’obbligo legale, la salvaguardia di interessi vitali, l’esecuzione di compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio di pubblici poteri e il legittimo interesse

di Andrea Di Gialluca, Maria Adele Morelli | 14 Maggio 2019
La base giuridica del trattamento dei dati personali: le altre basi giuridiche diverse dal consenso

Il principio di liceità comporta che il trattamento deve essere fondato su una base giuridica tra quelle indicate nell’art. 6 del GDPR e che, una volta verificata l’esistenza di tale presupposto, il trattamento deve essere conforme al diritto UE e degli Stati membri. Con questo intervento, si analizzano le basi giuridiche del trattamento dei dati, diverse dal consenso, quali il contratto, l’obbligo legale, la salvaguardia degli interessi vitali, l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e il legittimo interesse.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo analizza le basi giuridiche del trattamento dei dati personali previste dal GDPR, diverse dal consenso, come il contratto, l'obbligo legale e la salvaguardia degli interessi vitali.