Circolare monografica
ACCERTAMENTO, DICHIARAZIONI

Indice di affidabilità fiscale e regime premiale

Le caratteristiche del regime premiale, la pianificazione dell’attività di controllo e l’adeguamento in dichiarazione

di Mauro Longo | 20 Maggio 2019
Indice di affidabilità fiscale e regime premiale

L’Agenzia delle Entrate, con proprio provvedimento, ha stabilito il livello di affidabilità fiscale, grazie al quale spetta al contribuente un regime premiale. Dalla lettura del provvedimento emerge che il “voto” minimo che deve conseguire un contribuente per beneficiare del regime premiale è pari ad “8”; la votazione sale ad 8,5 ovvero a 9, affinché il contribuente possa avere dei benefici in termini di controlli fiscali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli ISA valutano l'affidabilità fiscale dei contribuenti e determinano i benefici del regime premiale. Il livello minimo di affidabilità per ottenere i benefici è 8.