Circolare monografica
IVA

Gruppo IVA: come fatturare

Il modello “AGI/1”, le novità nella dichiarazione annuale IVA e le modalità di fatturazione

di Stefano Setti | 14 Marzo 2019
Gruppo IVA: come fatturare

Già dal 2019, è possibile costituire in Italia il nuovo gruppo IVA, il quale ha una propria soggettività passiva, contraddistinta da un nuovo numero di partita IVA, fermo restando che, oltre a tale informazione, nelle fatture va indicato il codice fiscale della società, facente parte del gruppo IVA, che ha effettuato ovvero che riceve l’operazione.
Si analizzano le modalità di fatturazione da e verso il gruppo IVA e tra i soggetti partecipanti al gruppo, il modello di opzione “AGI/1” e le novità nella dichiarazione annuale IVA.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2017 ha introdotto il nuovo gruppo IVA, con effetto dal 1° gennaio 2018. Il modello di opzione AGI/1 deve essere presentato telematicamente entro determinate scadenze. La costituzione del gruppo IVA comporta la perdita dell'autonomia soggettiva ai fini dell'IVA per i partecipanti. Sono state apportate novità al modello di dichiarazione IVA a seguito dell'introduzione del nuovo gruppo IVA. Sono forniti chiarimenti sulle modalità di fatturazione e certificazione dei corrispettivi per le operazioni effettuate all'interno del gruppo IVA.