Già dal 2019, è possibile costituire in Italia il nuovo gruppo IVA, il quale ha una propria soggettività passiva, contraddistinta da un nuovo numero di partita IVA, fermo restando che, oltre a tale informazione, nelle fatture va indicato il codice fiscale della società, facente parte del gruppo IVA, che ha effettuato ovvero che riceve l’operazione.
Si analizzano le modalità di fatturazione da e verso il gruppo IVA e tra i soggetti partecipanti al gruppo, il modello di opzione “AGI/1” e le novità nella dichiarazione annuale IVA.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati