L’art. 1, commi 54 ss., della legge 23 dicembre 2014, n. 190, così come modificato dall’art. 1, comma 9, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019), riformulando i requisiti di accesso al regime forfetario, ha, di fatto, notevolmente ampliato il numero dei contribuenti che, a partire dall’anno 2019, aderiranno al regime agevolativo. A fronte di questo mutamento nel regime fiscale, da soggetto appartenente al “mondo IVA”, a soggetto estraneo, si rende necessario - in sede di presentazione di quella che sarà l’ultima dichiarazione annuale IVA - procedere alla compilazione di alcuni campi specifici, e porre in essere tutta una serie di controlli e adempimenti accessori. Analizziamo, dunque, i vari aspetti da tenere in considerazione in vista del modello IVA 2019 e della prossima scadenza di versamento, fissata in prima battuta per il 18 marzo 2019 (posto che il 16 cade di domenica).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati