La legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha delineato il nuovo modello di imposizione agevolata sui redditi di imprenditori e professionisti che nell’anno precedente non hanno superato la soglia di 65.000 euro di ricavi e/o compensi, prevedendo l’applicazione di un’imposta sostitutiva proporzionale del 15 per cento (ridotta al 5 per cento per i primi cinque anni di attività), oltre a rideterminare e semplificare i requisiti di accesso. Insieme alle condizioni per l’ammissione e l’esclusione dal regime fiscale agevolato, con il presente approfondimento vengono analizzate nel dettaglio le regole di tassazione del reddito imponibile.
Con aggiornamento degli esempi di calcolo relativi ai soggetti che iniziano le attività.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati