Circolare monografica
IMPOSTE DIRETTE, IVA

Omaggi di Natale: profili fiscali e amministrativi

Analisi delle diverse casistiche per non sbagliare

di Stefano Setti | 28 Novembre 2018
Omaggi di Natale: profili fiscali e amministrativi

Come alla fine di ogni anno, in occasione delle festività, gli operatori italiani pongono in essere nei confronti dei propri clienti i consueti omaggi. Con la presente circolare, si ripercorre il trattamento riservato a tali regalie da un punto di vista fiscale/amministrativo. Con l’introduzione, dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo di fatturazione elettronica, anche le autofatture per omaggi andranno emesse come fatture elettroniche e inviate al SDI.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli omaggi gratuiti da artisti e professionisti non sono soggetti a IVA, ma possono essere detratte le tasse per beni di valore inferiore a 50 euro. Le spese di rappresentanza sono deducibili in base ai ricavi.