Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Gli immobili esteri nel quadro RW 2018

Il valore da utilizzare a fini dichiarativi e il trattamento dei canoni di locazione

di Silvia Bettiol | 4 Settembre 2018
Gli immobili esteri nel quadro RW 2018

Una persona fisica residente in Italia che detiene degli investimenti all’estero, siano essi investimenti di natura finanziaria o patrimoniale, è obbligata a compilare il quadro RW della dichiarazione dei redditi, al fine di assolvere sia agli obblighi di monitoraggio fiscale sia a quelli inerenti alle imposte patrimoniali dovute sugli investimenti esteri (IVIE e IVAFE).
Altri soggetti obbligati al solo monitoraggio fiscale, ma esonerati dalle imposte patrimoniali, sono le società semplici, le associazioni equiparate e gli enti non commerciali.
Sono esclusi, invece, le società di capitali e le società di persone commerciali e gli altri soggetti ad esse equiparati, esercenti un’attività commerciale, che possono documentare le movimentazioni sulla base dei dati di bilancio.
Nel presente intervento si esamina la compilazione del quadro RW in relazione alla detenzione di immobili esteri.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli immobili detenuti all'estero devono essere segnalati nel quadro RW della dichiarazione dei redditi, indicando il valore utilizzato per l'IVIE e IVAFE.