Circolare monografica
VERSAMENTI

Compensazioni in F24: limiti e regole di utilizzo

I vincoli all’ammissibilità della compensazione orizzontale e l’obbligo di apposizione del visto di conformità

di Marco Bomben | 23 Luglio 2018
Compensazioni in F24: limiti e regole di utilizzo

Il corretto utilizzo in compensazione dei crediti di natura fiscale è un tema sempre di grande interesse, nonché particolarmente delicato, a causa del proliferare di norme che regolano modalità, tempi e limiti quantitativi, legati a ciascun tributo oggetto di compensazione.
La compensazione può avvenire con due modalità operative: la compensazione “verticale”, che consente di recuperare crediti sorti in periodi precedenti con debiti della stessa imposta, e la compensazione “orizzontale” che permette di compensare debiti e crediti nei confronti anche di diversi enti impositori.
Mentre la prima modalità è sempre libera, la compensazione "orizzontale" è soggetta a particolari limitazioni e vincoli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega la possibilità di compensare crediti con debiti fiscali utilizzando il modello F24, con limitazioni e vincoli specifici.