Il corretto utilizzo in compensazione dei crediti di natura fiscale è un tema sempre di grande interesse, nonché particolarmente delicato, a causa del proliferare di norme che regolano modalità, tempi e limiti quantitativi, legati a ciascun tributo oggetto di compensazione.
La compensazione può avvenire con due modalità operative: la compensazione “verticale”, che consente di recuperare crediti sorti in periodi precedenti con debiti della stessa imposta, e la compensazione “orizzontale” che permette di compensare debiti e crediti nei confronti anche di diversi enti impositori.
Mentre la prima modalità è sempre libera, la compensazione "orizzontale" è soggetta a particolari limitazioni e vincoli.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati