Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Oneri detraibili nelle dichiarazioni 2018: le spese per mutuo prima casa

Regole e modalità operative per il corretto adempimento fiscale

di Armando Fossi | 22 Maggio 2018
Oneri detraibili nelle dichiarazioni 2018: le spese per mutuo prima casa

Gli interessi passivi, e relativi oneri accessori, nonché le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione pagati in dipendenza di mutui garantiti da ipoteca su immobili contratti per l'acquisto dell'unità immobiliare da adibire ad abitazione principale attribuiscono una detrazione del 19% in relazione ad un importo di spesa non superiore a 4.000 euro. La normativa vigente, nel corso dei vari anni, ha subito diverse modifiche, con la conseguenza che le detrazioni fiscali spettano secondo limiti e modalità che variano in relazione al tipo di fabbricato (abitazione principale, abitazione secondaria, altri fabbricati non abitativi) e all’anno in cui è stato stipulato il contratto di mutuo. Scopo della presente scheda di sintesi è quello di concentrarsi sugli aspetti salienti della detrazione in commento, fornendo altresì chiarimenti sulla documentazione necessaria e le modalità attraverso cui è possibile usufruire del beneficio. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni