Circolare monografica
IVA

Indebita detrazione IVA: il punto sulle sanzioni

La fatturazione di operazioni inesistenti e l’errata applicazione del “reverse charge”

di Stefano Setti | 21 Marzo 2018
Indebita detrazione IVA: il punto sulle sanzioni

In linea generale, l’indebita detrazione dell’IVA è soggetta a sanzione pari al 90 per cento dell’imposta, oltre al riversamento dell’imposta stessa. Tale sanzione diventa amministrativa da euro 250 ad euro 10.000, qualora il cessionario/committente abbia detratto un’IVA applicata erroneamente da parte del cedente/prestatore. Inoltre, sanzioni amministrative, con un minimo di euro 250, sono previste in caso di errati reverse charge ovvero autofatture. Tutte queste sanzioni possono essere ridotte per effetto del ravvedimento operoso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dei casi di indebita detrazione IVA e delle relative sanzioni applicabili, con focus su inerenza degli acquisti, reverse charge, operazioni inesistenti e ravvedimento operoso.