Circolare monografica
MANOVRA 2018

Interpretazione autentica della norma IVA sui beni significativi

L’individuazione, il calcolo del valore, i profili IVA e le modalità di fatturazione

di Stefano Setti | 15 Gennaio 2018
Interpretazione autentica della norma IVA sui beni significativi

La legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), al comma 19 dell’art. 1, ha fornito una norma di interpretazione autentica dell’art. 7, comma 1, lett. b), della legge 23 dicembre 1999, n. 488, nonché del decreto del Ministro delle finanze 29 dicembre 1999 , con riferimento ai cd. “beni significativi”. Di fatto tale interpretazione autentica della norma si allinea ai precedenti chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria con la risoluzione 6 marzo 2015, n. 25/E, e con la circolare 8 aprile 2016, n. 12/E, p. 17.2.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di bilancio 2018 ha chiarito l'individuazione dei beni significativi nelle prestazioni di recupero edilizio, allineandosi ai chiarimenti dell'Agenzia delle entrate.