News
FORMAZIONE IN AULA

MySolution torna in Aula con un evento speciale "Trasferte dei dipendenti, amministratori e soci in epoca Covid" rivolto a Commercialisti e Consulenti del Lavoro

27 Ottobre 2021
MySolution torna in Aula con un evento speciale "Trasferte dei dipendenti, amministratori e soci in epoca Covid" rivolto a Commercialisti e Consulenti del Lavoro

Gentile Abbonato, siamo lieti di annunciarti il ritorno in Aula di MySolution.

Negli ultimi mesi ti abbiamo sempre garantito una Formazione accreditata e di alto livello “a distanza”, supportandoti al meglio in modo dinamico con una proposta di diverse tipologie di Corsi On-line che continueremo ad arricchire ed innovare per proporti sempre nuove soluzioni per venire incontro alle mutate esigenze professionali.

La Formazione di MySolution non si è mai fermata e ora siamo pronti per incontrarci di nuovo insieme in sicurezza con i Corsi in Aula che vanno ad affiancare la nostra vasta offerta di Corsi On-line.

Ci farebbe piacere rivederti ed abbiamo pensato di inaugurare i nostri Corsi in presenza invitandoti a partecipare gratuitamente al primo Corso in Aula che si terrà a novembre in 4 sedi (Milano, Roma, Vicenza e Udine).

L'evento verrà accreditato 4 CFP per Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro e sarà tenuto dal nostro docente e autore Francesco Geria.

Verranno approfonditi gli aspetti normativi, fiscali e contributivi delle "Trasferte dei dipendenti, amministratori e soci in epoca Covid", senza dimenticare di valutare e tenere in debita considerazione l’attuale particolare situazione emergenziale che ridefinisce i canoni della classica mobilità dei lavoratori.

Per partecipare alle lezioni in presenza è necessaria la prenotazione del posto tramite iscrizione e occorrerà mostrare il Green pass in fase di ingresso.

Poiché i posti in Aula sono limitati, ti chiediamo di avvisarci se dopo esserti iscritto non potrai partecipare al Corso in Aula.

Se preferisci seguire l'evento on-line, ti proponiamo di seguire la Videoconferenza On-line "Trasferte dei dipendenti, amministratori e soci in epoca Covid" in programma giovedì 25 novembre in diretta streaming dalle 9.30 alle 13.30, che vedrà la presenza simultanea di Francesco Geria e Mauro Nicola, tra i nostri docenti e autori più esperti sull’argomento, che si confronteranno sulla tematica.

Il Corso in Aula accreditato è gratuito per tutti i Clienti. La Videoconferenza On-line è compresa nell’abbonamento MySolution (viene richiesto, come di consueto, contributo amministrativo per la versione accreditata).

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione.

ISCRIVITI AL CORSO IN AULA

ISCRIVITI AL CORSO ON-LINE

 

Presentazione del Corso

La corretta identificazione del luogo in cui svolgere la prestazione lavorativa richiede sempre estrema attenzione. Da tale contesto, infatti, scaturiscono molteplici aspetti che si riflettono sia nella gestione operativa e oggettiva delle prestazioni stesse (quale il luogo, la possibilità di variarlo, ecc.), sia nei confronti di coloro che ne risultano interessati.

Lavoratori subordinati e datori di lavoro sono, di certo, i primi soggetti coinvolti nella puntuale individuazione del luogo di lavoro. Senza però dimenticare come anche amministratori, soci di società e altre tipologie di “lavoratori” possono essere ricompresi tra coloro ai quali applicare eventuali tutele o indennità correlate alla modalità o contesto in cui viene espletato il proprio ruolo o incarico.

Pertanto quale disciplina normativa applicare? Quali aspetti fiscali e contributivi considerare nel momento in cui un lavoratore sia inviato in trasferta o sia definito trasfertista? È possibile comandare in trasferta un amministratore, un socio o un tirocinante? E come e quali indennità eventualmente possono essere loro corrisposte?

Nell’incontro verranno approfonditi tutti questi aspetti e molti altri, senza dimenticare di valutare e tenere in debita considerazione l’attuale particolare situazione emergenziale che ridefinisce i canoni della classica mobilità dei lavoratori (trasferte o distacchi presso altre aziende, osservanza di protocolli sanitari, obbligo del Green Pass, ecc.).

Il Programma

  • Il luogo della prestazione di lavoro: aspetti generali
  • I riflessi nel rapporto di lavoro subordinato
  • Il luogo di lavoro per soci, amministratori e altri “lavoratori”
  • Trasferta, trasfertisti, orario di lavoro: soggetti coinvolti
  • Le indennità da riconoscere e aspetti fiscali, contributivi e assistenziali
  • I riflessi nell’emergenza Covid-19: trasferte, distacchi, Green Pass
  • Adempimenti e documentazione obbligatoria
  • Regimi sanzionatori

 

Crediti formativi

L'evento è accreditato per Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro per un totale di 4 CFP.
Codici materia ODEC: D.8.2, D.8.7
Codici materia CDL: C.1.02, C.1.07

 

Relatori

Francesco Geria (per il Corso in Aula e per la Videoconferenza On-line)
Laureato in Scienze dei Servizi Giuridici del Lavoro presso la Facoltà di Verona, è iscritto all’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza dal 1991. Svolge la libera professione di Consulente del Lavoro e si è specializzato nella gestione del personale dei settori dell’autotrasporto, dell’agricoltura, delle cooperative. Assiste le aziende negli accordi collettivi, vertenze sindacali, procedure di mobilità e nelle situazioni di crisi e riorganizzazione. Coadiutore dei curatori fallimentari e commissari giudiziali nelle procedure concorsuali. Svolge incarichi di CTU presso il Tribunale di Vicenza. Convegnista e formatore in eventi organizzati o patrocinati da Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro e delle varie sedi Provinciali dell’A.N.C.L. Autore e pubblicista, collabora con il Centro Studi dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro e con alcune testate editoriali a diffusione nazionale.

Mauro Nicola (per la Videoconferenza On-line)
Dottore Commercialista, Revisore Legale e Consulente del Giudice del Tribunale di Novara. Presidente dell'Odcec di Novara.