Guida
Cooperative sociali

Cooperative sociali - 6. L’organo amministrativo e l’organo di controllo

di Paolo Duranti | 26 Giugno 2024
Cooperative sociali - 6. L’organo amministrativo e l’organo di controllo

Le cooperative sociali possono essere organizzate secondo i modelli tradizionale - con consiglio di amministrazione e collegio sindacale - dualistico - con consiglio di gestione e consiglio di sorveglianza - o monistico - con consiglio di amministrazione e comitato per il controllo sulla gestione. Esse sono sottoposte per legge a un’attività di periodico controllo e vigilanza, che può comportare sanzioni, in presenza di irregolarità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo esamina le opzioni organizzative per le cooperative sociali, inclusi i modelli tradizionale, dualistico e monistico, nonché la vigilanza e il controllo legale.