Guida
INDUSTRIA 4.0

Industria 4.0 - Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo: esempi di calcolo

di Paolo Duranti, Mario Canzian | 8 Febbraio 2021
Industria 4.0 - Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo: esempi di calcolo

Si forniscono alcuni esempi di calcolo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, riferiti:
1. il primo, al periodo d'imposta 2019;
2. gli altri quattro, ai periodi d'imposta fino al 2018, ed afferenti rispettivamente, a casi di: assenza di “spesa incrementale complessiva”; presenza di “spesa incrementale complessiva” e di “spesa incrementale agevolabile” per entrambi i gruppi di spese; presenza di spese per “certificazione contabile”, di “spesa incrementale complessiva” e di decremento della “spesa incrementale agevolabile” per un gruppo di spese; investimenti anche in anni successivi, presenza di spese per “certificazione contabile”, di “spesa incrementale complessiva” e di “spesa incrementale agevolabile” per entrambi i gruppi di spese.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Eliminato riferimento al triennio 2012-2014 per il credito d'imposta nel periodo d'imposta 2020. Esempi di calcolo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo fino al 2018.