Commento
DECRETO LIQUIDITÀ

Finanziamenti alle imprese: un dedalo di scelte

di Carla De Luca | 27 Aprile 2020
Finanziamenti alle imprese: un dedalo di scelte

Dopo l’avvio delle procedure per l’ottenimento della garanzia dello Stato da parte delle banche, in relazione ai finanziamenti per imprese e lavoratori autonomi in carenza di liquidità, per importi fino a 25.000 euro, garantiti al 100% dal Fondo centrale PMI, arriva la notizia dell’accordo tra la SACE S.p.A. e l’ABI per quelli “sopra soglia”. Il dedalo delle scelte per le imprese è veramente intricato: sono tre i canali finanziari che sono stati messi a punto dal legislatore, ognuno con beneficiari, garanzie e modulistica diversa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Procedura avviata per garantire finanziamenti fino a 25.000 euro alle imprese e lavoratori autonomi, con garanzie pubbliche dal Fondo PMI e SACE. Tempi di accesso alla liquidità incerti.