Italia oggi
VIGILANZA SUL LAVORO

Rischio calore, sigilli a due aziende su 10

I primi risultati della campagna di vigilanza straordinaria dell'Inl: su 736 imprese ispezionate 294 sono risultate irregolari (il 40% circa) e, di queste, 143 (il 20% circa) sono state raggiunte da un ordine di polizia giudiziaria di stop attività

di Daniele Cirioli | 15 Agosto 2024
Rischio calore, sigilli a due aziende su 10

Sigilli a due aziende su dieci per assenza di misure di sicurezza a favore dei lavoratori contro il troppo caldo. Su 736 aziende ispezionate, infatti, 294 sono risultate irregolari (il 40% circa) e, di queste, 143 (il 20% circa) sono state raggiunte da un ordine di polizia giudiziaria di stop attività.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Sanzioni e ordini di polizia giudiziaria per irregolarità nelle misure di prevenzione contro il calore in aziende agricole, edili e florovivaistiche.