Italia oggi
VIGILANZA SUL LAVORO

Ispettori del lavoro in campo contro il rischio caldo

Nota dell'Ispettorato con il programma di vigilanza straordinaria nei settori agricoltura ed edilizia. Stop all'attività se l'azienda non ha valutato il microclima

di Daniele Cirioli | 8 Agosto 2024
Ispettori del lavoro in campo contro il rischio caldo

Ispettori pronti a chiudere le aziende che non hanno valutato il rischio «microclima». Dal 1° al 31 agosto, infatti, svolgeranno una vigilanza straordinaria finalizzata alla verifica del rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei settori più esposti al rischio: agricolo, florovivaistico, edile (inclusa la cantieristica stradale).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Ispettori vigilano su aziende senza valutazione del rischio microclima. Verifiche straordinarie per salute e sicurezza sul lavoro nei settori agricolo, florovivaistico, edile. Articolo di Daniele Cirioli.