Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 18 luglio 2025, n. 607

di Benedetta Cargnel | 18 Luglio 2025
Rassegna di Giurisprudenza 18 luglio 2025, n. 607

Il Fatto

Un lavoratore impugnava il licenziamento intimato.

La Corte d’Appello, in sede di rinvio, accoglieva la domanda del lavoratore, rilevando che il rifiuto della lavoratrice di rendere la propria prestazione presso la sede di destinazione doveva considerarsi giustificato ai sensi dell’art. 1460 c.c., a fronte dell’inadempimento datoriale all’ordine giudiziale di ripristinare il rapporto di lavoro.

Il datore di lavoro ricorreva per cassazione.

Il Diritto

La corte ritiene corretta la valutazione del giudice di merito che ha ravvisato l’inadempimento datoriale nella mancata riassegnazione al lavoratore delle originarie mansioni e nel difetto di prova della impossibilità di tale riassegnazione.

La corte pertanto rigetta il ricorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un lavoratore vince la causa contro il datore di lavoro per licenziamento ingiustificato. La corte conferma la decisione in appello.