Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 18 luglio 2025, n. 607

di Benedetta Cargnel | 18 Luglio 2025
Rassegna di Giurisprudenza 18 luglio 2025, n. 607

Il Fatto

Gli eredi di un lavoratore ottenevano un Decreto ingiuntivo contro INPS per il pagamento del residuo importo di indennità di malattia complementare spettante al defunto.

INPS si opponeva ma il Tribunale e la Corte d’Appello rigettavano l’opposizione ritenendo che non si fosse verificata decadenza dall’azione ex art. 47, co. 6 D.P.R. n. 639/70, in quanto tale norma era inconferente nel caso di specie, dove l’INPS aveva riconosciuto integralmente il numero di giornate di malattia, ma aveva provveduto ad una liquidazione solo parziale dell’indennità.

INPS ricorreva per cassazione.

Il Diritto

La corte osserva che per la decadenza di cui all’art. 47 , rileva l’adempimento della prestazione riconosciuta solo in parte, ovvero l’adempimento parziale della prestazione. Il riconoscimento solo parziale della prestazione importa, ai fini della norma, in quanto si sia tradotto in un adempimento solo parziale della prestazione. Ciò è avvenuto nel caso di specie, poiché, sebbene l’INPS abbia conteggiato per intero il numero delle giornate di malattia spettante, ha poi liquidato in misura minore la prestazione, incorrendo così in un adempimento solo parziale della prestazione.

Poiché i giudici non si sono attenuti a tale principio, la corte accoglie il ricorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Eredi ottengono decreto ingiuntivo contro INPS per indennità di malattia. Corte di cassazione accoglie ricorso dell'INPS per adempimento parziale della prestazione.