Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di Giurisprudenza 14 febbraio 2025, n. 585

di Benedetta Cargnel | 14 Febbraio 2025
Rassegna di Giurisprudenza 14 febbraio 2025, n. 585

Il Fatto

Un lavoratore impugnava il licenziamento disciplinare intimato.

Il Tribunale e la Corte d’Appello rigettavano la domanda e il lavoratore ricorreva per cassazione.

Il Diritto

La corte osserva che nel caso di specie i giudici di merito non si sono limitati ad applicare le disposizioni previste dal CCNL, ma hanno valutato la condotta addebitata, qualificandola come “inescusabile negligenza”, di un lavoratore che, “nel contesto di un’attività caratterizzata da un ruolo di elevata responsabilità”, dismette i compiti di sorveglianza e supervisione a lui affidati, con modalità “furtive” e “occulte”, così abbandonando la protezione di quegli interessi in cui il datore di lavoro aveva confidato e minando irreparabilmente la fiducia nei futuri adempimenti.

La corte pertanto rigetta il ricorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Lavoratore licenziato per negligenza, tribunali rigettano ricorso, corte di cassazione conferma decisione.