Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

La dichiarazione dei sostituti d’imposta: quadratura tra CU e 770

Datori di lavoro e professionisti devono “completare” la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta entro il prossimo 31 ottobre

di Michele Siliato | 18 Settembre 2025
La dichiarazione dei sostituti d’imposta: quadratura tra CU e 770

Entro il prossimo 31 ottobre 2025, datori di lavoro e professionisti dovranno “completare” la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta. Detta dichiarazione si compone di due modelli (CU e modello 770) strettamente collegati tra loro e sulla base dei quali, spesso, l’Agenzia delle Entrate notifica gli avvisi automatici ex art. 36-bis , D.P.R. n. 600/1973.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Entro il 31 ottobre 2025 va inviato il modello 770/2025 all’Agenzia delle Entrate, verificando la quadratura tra CU e 770; introdotte novità nei codici sospensione e nei campi dichiarativi.