Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Ravvedimento operoso per i sostituti d’imposta: novità dal 1° settembre 2024

Le violazioni sanabili si possono distinguere tra violazioni formali e sostanziali

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 2 Agosto 2024
Ravvedimento operoso per i sostituti d’imposta: novità dal 1° settembre 2024

Il ravvedimento operoso è un istituto che permette al contribuente di regolarizzare la propria posizione, applicando notevoli riduzioni delle sanzioni previste dalla legge. Le violazioni sanabili mediante ravvedimento operoso sono molteplici e si possono distinguere tra violazioni formali e sostanziali.

Di recente, il D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 ha apportato modifiche alla disciplina del ravvedimento operoso, intervenendo sulle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 472/1997.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il ravvedimento operoso consente al contribuente di regolarizzare le violazioni fiscali con notevoli riduzioni delle sanzioni. Il recente D.Lgs. 87/2024 ha introdotto modifiche alla disciplina del ravvedimento operoso.