Nell’ambito dell’attività professionale può capitare di accorgersi che un particolare cliente, causa problemi tecnici del gestionale, si trovi a non aver inviato alcune fatture elettroniche relative ad annualità precedenti, ad esempio 2020, 2021 e 2022. Facciamo assieme il punto sulle sanzioni applicabili in caso di omessa fatturazione e le ripercussioni sugli adempimenti direttamente correlati, come le dichiarazioni fiscali.
Secondo quanto previsto dalla normativa IVA in tema di mancati adempimenti funzionali all’autoliquidazione del tributo, il contribuente che voglia porre rimedio al proprio precedente comportamento omissivo, dovrebbe, tra l'altro, per ciascun periodo d'imposta:
A ciò si aggiungono le sanzioni del caso e, dunque, quella per:
Da evidenziare che l'Agenzia delle Entrate applicherebbe il cumulo giuridico per le reiterate violazioni che, in caso di molte violazioni, risulta molto spesso di importo inferiore al ravvedimento del contribuente e va quindi valutata come opzione.
Sullo stesso argomento:Fattura elettronica
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati