I Corsi MySolution della settimana

MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.
Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.
Scopri gli eventi da non perdere:
Data e ora | Tipologia Corso | Titolo Corso | Relatori | Crediti Formativi |
10 Maggio Martedì |
PREZZO SPECIALE PER ABBONATI Corso Specialistico "Terzo Settore al via. Scelte, adempimenti e bilancio", 2° Giornata |
Decolla il RUNTS. Valutazioni, analisi e procedimento operativo di iscrizione |
Fabrizio G. Poggiani, Marco Masi | 2 CFP CNDCEC |
12 Maggio Giovedì
|
PREZZO SPECIALE PER ABBONATI
|
Bilancio 2021. Schemi obbligatori, deposito al RUNTS e verifiche dell’organo di controllo |
Fabrizio G. Poggiani, Lelio Cacciapaglia | 2 CFP CNDCEC |
13 Maggio Venerdì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
Compilazione del Quadro RU | Mauro Nicola, Lelio Cacciapaglia |
> Vai al Calendario Corsi MySolution di Maggio/Giugno
- Terzo Settore al via. Scelte, adempimenti e bilancio, con Fabrizio G. Poggiani, Marco Masi e Lelio Cacciapaglia.
Presentazione del Corso: Terzo Settore: tempi stretti per le scelte. È il momento di scegliere e bisogna decidere, contemperando vantaggi e svantaggi con un occhio al futuro in attesa del via libera della UE alle norme fiscali che caratterizzano la riforma. Attività istituzionale, attività connessa, percentuali di verifica di sforamento, inquadramento della corretta sezione del Registro, sono tutte ricognizioni e analisi che devono essere effettuate ora e il risultato fa la differenza, non solo in termini di “posso o non posso” ma anche di “prendere o lasciare”. Chi entra nel RUNTS deve compiere uno sforzo notevole in termini di nuovo approccio. Dimentichiamo i criteri semplicistici che hanno caratterizzato sino ad oggi il cosiddetto “No profit”. Perché nasconderlo: chi entra nel RUNTS deve effettuare adempimenti numerosi, articolati e complessi. APS e ODV già iscritti nei registri Regionali che si trovano attualmente in trasmigrazione verso il RUNTS devono già predisporre il bilancio 2021 con i nuovi schemi, i nuovi criteri di valutazione e gli allegati richiesti dalla norma, in attesa dell’apertura della piattaforma telematica per il deposito telematico e i normali software utilizzati per i bilanci CE non gestiscono i nuovi schemi obbligatori previsti dal Decreto Lavoro. La Relazione di Missione richiede ben 25 informazioni; il bilancio sociale, per coloro i quali ricorre l’obbligo, parecchie di più. Durante il Corso, i Docenti faranno chiarezza sulla nuova disciplina in tema di ETS e, come di consueto, l’ultimo incontro sarà interamente dedicato alle risposte ai quesiti che arriveranno nelle tre giornate precedenti.
- Compilazione del Quadro RU, con Mauro Nicola e Lelio Cacciapaglia.
Presentazione del Corso: Il Quadro RU si conferma come protagonista di questa Dichiarazione dei redditi con accresciute criticità compilative rispetto al già complesso panorama dello scorso anno. L’incalzare dei bonus nelle loro variegate forme ha costretto l’Agenzia a prevedere numerose nuove ipotesi compilative con premessa, sin d’ora, che l’incessante incalzare del legislatore richiederà integrazioni e modifiche del tracciato del quadro RU o quanto meno delle sue istruzioni. I crediti d’imposta non esauriscono i loro adempimenti nel quadro RU ma sconfinano anche nel Prospetto Aiuti di Stato e comunque taluni di questi partecipano alla verifica del limite di spesa ai fini del Temporary Framework comunitario. Nella sesta giornata del Percorso Dichiarativi, i Docenti faranno il punto della situazione in merito alla corretta compilazione dei modelli dichiarativi e, come di consueto, risponderanno alle domande che arriveranno nel corso della Diretta.
Vuoi accedere a tutti gli altri contenuti della Piattaforma?