Italia oggi
CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Sentenza penale, effetti limitati

L'efficacia è automatica nel tributario per le sole sanzioni

di Giuseppe Ripa, Alessandro Lattanzi | 24 Febbraio 2025
Sentenza penale, effetti limitati

La sentenza penale dibattimentale di assoluzione con formula piena ha efficacia automatica nel procedimento tributario esclusivamente alle sole sanzioni e non anche all'accertamento dell'imposta. Per quest'ultima, la sentenza penale ha rilievo come elemento di prova ed è oggetto di autonoma valutazione da parte del giudice tributario. Questo è il principio di diritto statuito dalla Cassazione, sez. Tributaria, con sentenza n. 3800 del 14 febbraio scorso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La sentenza penale di assoluzione con formula piena ha efficacia automatica solo sulle sanzioni, non sull'accertamento dell'imposta, e è oggetto di valutazione autonoma del giudice tributario. Cassazione sez. Tributaria n. 3800/14 febbraio.