Guida
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio

Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 9. Tax credit: le novità della Manovra 2024

di Carla De Luca | 8 Gennaio 2024
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 9. Tax credit: le novità della Manovra 2024

I crediti di imposta (tax credit) cinema sono stati istituiti al fine di incentivare lo sviluppo del settore del cinema e dell’audiovisivo e consistono in una compensazione dei debiti fiscali e previdenziali delle imprese, calcolata automaticamente sulla base dei costi sostenuti per lo sviluppo, la produzione, la distribuzione nazionale e internazionale di film, opere tv, opere web, videogiochi e per l’apertura o ristrutturazione di sale cinematografiche, per i costi di funzionamento delle sale cinematografiche e per le industrie tecniche.
Nel presente intervento, dopo una carrellata dei crediti d’imposta attivi allo stato attuale per il settore del cinema e dell’audiovisivo, sono evidenziate alcune novità introdotte con la Manovra 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: I crediti d'imposta cinema incentivano lo sviluppo del settore, compensando debiti fiscali e previdenziali per produzione, distribuzione e altre attività nel cinema e nell'audiovisivo. Novità con la Manovra 2024.