Guida
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio

Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 26. Otto, cinque e due per mille e transazione di crediti

di Carla De Luca | 8 Gennaio 2024
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 26. Otto, cinque e due per mille e transazione di crediti

Viene meno l’obbligo previsto, a partire dal 2023, in capo ai sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale di inviare telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati delle schede contenenti le scelte dell'otto, cinque e due per mille IRPEF e di conservarle fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di presentazione. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Abrogata l'invio telematico delle scelte dell'otto, cinque e due per mille. Prorogato il periodo di transitorietà per il cinque per mille a favore delle Onlus. Nuova modalità di espressione del parere conforme in caso di proposta di transazione su crediti tributari e contributivi.