Guida
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio

Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 21. Credito d’imposta R&S: più tempo per il riversamento (art. 5)

di Carla De Luca | 8 Gennaio 2024
Manovra 2024 - La Legge di Bilancio - 21. Credito d’imposta R&S: più tempo per il riversamento (art. 5)

L’art. 5 del D.L. n. 145/2023, collegato fiscale alla prossima Manovra di bilancio, sposta dal 30 novembre 2023 al 30 giugno 2024, il termine entro cui le imprese possono aderire alla procedura per il riversamento, senza l’applicazione di interessi e sanzioni, del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo maturato in uno o più periodi di imposta a decorrere da quello successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019 e utilizzato indebitamente in compensazione alla data del 22 ottobre 2021. Lo stesso Decreto proroga di un anno il termine di decadenza per l’emissione degli atti impositivi da parte dell’Agenzia delle Entrate per i crediti interessati dalla regolarizzazione e utilizzati negli anni 2016 e 2017.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Possibilità di riversamento del credito d’imposta R&S senza sanzioni o interessi, prevista dal Decreto n. 146/2021, prorogata al 30 giugno 2024 dal Decreto n. 145/2023.