Guida
La rivalutazione dei beni d'impresa

La rivalutazione dei beni d'impresa - 6. Tecniche e scritture contabili

di Mauro Longo | 11 Dicembre 2024
La rivalutazione dei beni d'impresa - 6. Tecniche e scritture contabili

La rivalutazione può essere contabilizzata nel rispetto di una delle modalità previste dall'art. 5 del D.M. 13 aprile 2001, n. 162, che prevede:
- rivalutazione del costo storico;
- rivalutazione del costo storico e del fondo ammortamento;
- riduzione del fondo ammortamento.
L'utilizzo di uno dei tre criteri è libero.
L’Agenzia delle entrate, nella circolare 6 maggio 2009, n. 22/E, ha affermato che i tre metodi di rivalutazione possono essere utilizzati anche contestualmente, per rivalutare il medesimo bene.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della rivalutazione dei beni in bilancio secondo la legge 342/2000, con focus sui valori massimi, modalità di rivalutazione e scritture contabili.