Il DdL sul florovivaismo delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per costituire un quadro normativo organico in materia di coltivazione, promozione, commercializzazione, valorizzazione e incremento della qualità e dell'utilizzo dei prodotti del settore florovivaistico e della filiera florovivaistica. L’atto, che si compone di 5 articoli, è stato approvato in prima lettura alla Camera (A.C. 1560-A) il 27 febbraio 2024 e trasmesso, il successivo 28 febbraio, al Senato. Gli operatori del comparto florovivaistico chiedevano da tempo un quadro normativo in grado di disciplinare al meglio il settore. Con l’approvazione del Ddl si va semplificare a sostenere un segmento strategico per l’agricoltura italiana. Vediamo le novità in sintesi.
Il Senato ha approvato il 27 giugno 2024 il DdL sul florovivaismo.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati